venerdì 14 giugno 2013

Riapertura delle indagini


Nel 1998, in seguito alla riapertura delle indagini - da anni sollecitate da più parti, e affidate al Pm Giovanni Salvi della procura di Roma -, venne riesaminata la pista che riguardava la pistola.

Per l'ex presidente della commissione stragi Giovanni Pellegrino, le parole di Cossiga pronunciate sull'accaduto confermerebbero come "quel giorno ci possa essere stato un atto di strategia della tensione, un omicidio deliberato per far precipitare una situazione e determinare una soluzione involutiva dell'ordine democratico, quasi un tentativo di anticipare un risultato al quale per via completamente diversa si arrivò nel 1992-1993" e, sempre nel 1998, il deputato verde Paolo Cento presentò una proposta di legge per la costituzione di una commissione che si occupi di "abbattere il muro di omertà, silenzi e segreti attorno all'assassinio della giovane e per individuare chi ha permesso l'impunità dei responsabili".

Nessun commento:

Posta un commento