Documentari e testi per il teatro
Iniziarono nel
frattempo le riprese del Fiore delle mille e una notte a Isfahan, in Iran. Il lavoro procedette con precisione e velocità tanto
che l'autore riuscì a girare nel frattempo un documentario, Le mura di Sana'a, che voleva essere un
appello all'Unesco
perché salvaguardasse l'antica città yemenita.
Nel settembre dello
stesso anno uscirono due testi per il teatro, Calderón e Affabulazione.
Alla fine dell'anno lo
scrittore aveva già in mente il progetto per un nuovo film dal titolo
provvisorio Porno-teo-kolossal al quale avrebbe
dovuto partecipare tra i protagonisti Eduardo De Filippo.
Il fiore delle Mille e una
notte uscì nelle sale all'inizio del 1974 e ottenne un gran successo, anche se il giudizio
della critica non soddisfece l'autore.
Nessun commento:
Posta un commento