Reazioni e conseguenze
Le reazioni allo scandalo furono diverse.
- La Democrazia Cristiana vedeva nello scandalo un attacco politico orchestrato da avversari politici e supportato da dissidenti interni: l'operato del partito era volto alla difesa e alla distrazione dal caso, anche tramite accuse e schermaglie politiche.
- I partiti di sinistra, con il Partito Comunista Italiano in testa, consideravano il caso come un vero scandalo politico frutto delle manovre democristiane per tutelare dei colpevoli appartenenti alla DC. Il caso venne usato per mettere in discussione l'autorità del governo, già traballante per la maggioranza risicata e per gli evidenti contrasti tra alcuni dei massimi esponenti della DC.
- La destra estrema e i monarchici invece additavano la vicenda come un caso di evidente fallimento del sistema democratico tout court.
- Il Partito Socialista Democratico Italiano di Saragat e i movimenti di area socialista, legati da un'alleanza politica alla DC, denunciavano soprattutto le responsabilità dei vertici democristiani ed in particolare di Amintore Fanfani, il quale veniva additato come colui che aveva dato corso alle indagini dei carabinieri sulla base del memoriale della Caglio, allo scopo di screditare indirettamente il suo rivale Attilio Piccioni, cui contendeva la leadership del partito. Dopo lo scandalo Sotgiu, il partito di Saragat si riavvicinò alla DC, associandosi all'accusa verso i dirigenti di PCI e PSI, di aver imbastito il caso come trappola politica.
Lo scandalo Sotgiu costò peraltro molto caro anche ai partiti di sinistra, che videro colpita in modo grave la loro immagine di difensori di una presunta superiorità morale.
Nell'estate 2006, il
giornalista Francesco Grignetti ha pubblicato un libro sulla vicenda, Il caso
Montesi[15], in cui afferma di aver reperito presso gli
archivi della Polizia
di Stato all'EUR alcuni faldoni di
documenti d'epoca, dai quali emerge il tentativo di insabbiamento operato dal
ministero dell’Interno e parzialmente fallito per via del clamore mediatico
suscitato.
Nessun commento:
Posta un commento