sabato 15 giugno 2013

Lo scandalo Sotgiu


Il 16 novembre 1954 un ulteriore scoop scosse il caso: due giornalisti di Momento Sera, impegnati in un'inchiesta sulla morte di Pupa Montorzi (una ragazza morta per abuso di droga in una situazione apparentemente simile allo scenario "capocottaro" ipotizzato per il caso Montesi) scoprirono una casa d'appuntamenti a Roma in via Corridoni 15. Durante un appostamento, notarono Giuseppe Sotgiu, uomo politico di spicco del Partito Comunista ed avvocato difensore di Silvano Muto. Sotgiu venne fotografato mentre entrava nel bordello in compagnia della moglie ed emerse che questa vi si recava per copulare con alcuni giovani, tra i quali un minorenne, consenziente il marito. Il fatto intaccò pesantemente la credibilità dei principali accusatori.

Nessun commento:

Posta un commento